top of page
Open Site Navigation
  • Writer's pictureDario Galvagno

Quanto valgono le case a Villa Bonelli?

Updated: Nov 8, 2021



Io lo so bene. Non solo perché abito a Villa Bonelli da vent’anni ma anche perché sono un agente immobiliare e per esperienza diretta ne conosco il valore e le potenzialità.


Voglio condividere i dati di mercato e le tendenze immobiliari in corso per dare riferimenti affidabili e informazioni utili ai proprietari di immobili e a chi stesse pensando di vendere o acquistare casa in questa bella zona di Roma.


Villa Bonelli è un quartiere sempre più apprezzato dove un numero crescente di persone e famiglie aspirano a trasferirsi per migliorare la qualità della vita.

 

Cosa cerca chi cerca casa a Villa Bonelli?


Le persone desiderano trasferirsi a vivere a Villa Bonelli perché è giudicato un quartiere "a misura d’uomo" amico delle famiglie, dei bambini e degli animali.

Le sue case, costruite tra la fine degli anni 60 e i primi anni 80 sono spesso di ampia metratura con balconi profondi, terrazzi e giardini e sono inserite in un quartiere con molto verde, poco traffico, diversi parchi raggiungibili in pochi minuti a piedi, scuole di ogni ordine e grado con negozi, ristoranti, uffici e servizi. Villa Bonelli è vicina al centro, all'autostrada e al mare in un contesto residenziale ma non isolato, molto più tranquillo, sicuro e piacevole di altri quartieri.

 

Quali sono le strade e le case più ricercate e quotate?


Fatti salvi casi specifici da valutare singolarmente, il valore commerciale degli immobili di Villa Bonelli dipende sia dalla loro vicinanza rispetto "alla villa" - sede del Municipio XI - sia dalla presenza di spazi esterni e di affacci sul verde.

Il cerchio azzurro più scuro indica le aree di massimo pregio del quartiere.

In queste strade i prezzi di vendita oscillano da 3.000 a 4.000 €/mq

Le strade più quotate sono:

  • Via Camillo Montalcini

  • Via di Vigna Due Torri

  • Via Ripandelli

  • Via Valperga

  • Via Enrico Mizzi

  • Via Domenico Vietri

L’ellisse azzurro chiaro indica altre aree di minor pregio ma ancora apprezzate

In queste strade i prezzi di vendita oscillano da 2.500 a 3.500 €/mq

Le strade più quotate sono:

  • Via Maroncelli

  • Via Frattini

  • Via Enrico Pallini

  • Via Nicola Laurantoni

  • Via Enrico Mariani

  • Via Albanese

  • Largo La Masa


 

Case sul mercato.

Quante sono e quali sono i prezzi richiesti?


A novembre 2021 sul portale di immobiliare.it - che raccoglie la quasi totalità degli annunci immobiliari pubblicati da privati e agenzie - risultano in vendita a Villa Bonelli 107 immobili.



Il prezzo medio di richiesta è oggi di circa 3.200 €/mq


I prezzi al mq più elevati si riscontrano nelle strade evidenziate prima e per gli appartamenti adiacenti al parco e con generosi spazi esterni.



Prezzi di richiesta:

andamento nel tempo


Il dato sull'andamento dei prezzi richiesti dai venditori evidenzia che dopo circa 7 anni di calo costante, nel Comune di Roma i prezzi di richiesta si sono stabilizzati.

A Villa Bonelli si registra invece una vera e propria inversione con un rialzo dei prezzi di richiesta. Indice, questo, di una crescita dell'appetibilità del quartiere.



Prezzi di realizzo:

i valori Omi


L'Osservatorio del Mercato Immobiliare (Omi) è un istituto dell'Agenzia delle Entrate che ogni sei mesi, analizzando i rogiti stipulati in tutta Italia, indica i prezzi statistici a cui si sono venduti gli immobili nei sei mesi precedenti in ogni quartiere di Roma. Villa Bonelli si trova nella Zona D7


clicca qui per i dati OMI online



NB - I dati Omi si riferiscono sempre al passato : ad esempio i valori qui esposti riguardano rogiti registrati tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2021, si riferiscono a immobili messi sul mercato nel 2020 e riguardano anche quelli venduti in zona Portuense (generalmente meno costosi rispetto a Villa Bonelli)


 

Alcune case in vendita

clicca sulle foto per vedere gli annunci online


Prezzo di richiesta = 4.867 /mq



Prezzo di richiesta = 3.080 €/mq



Prezzo di richiesta = 3.230 €/mq



Prezzo di richiesta = 3.080 €/mq



Prezzo di richiesta = 3.650 €/mq




 

Un riscontro. 2 case che ho venduto


Sebbene abbia venduto diversi immobili in zona mi concentro su due di questi posti nelle vie più apprezzate del quartiere, con spazi esterni generosi e vista sul verde.


Pur essendo entrambe le case da ristrutturare, i prezzi effettivi di vendita sono in linea con il mercato, anzi leggermente superiori in quanto le due case, una volta restaurate, varranno circa il 15% in più.


casa n. 1 Via di Vigna Due Torri - 175 mq

da ristrutturare

3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo, cantina e box auto (da ristrutturare)

Prezzo iniziale di richiesta = 700.000 €

Prezzo finale di vendita = 630.000 € (= 3.600 €/mq)


casa n. 2 Via Enrico Mizzi - 140 mq su due livelli da ristrutturare

3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo e giardino (da ristrutturare)

Prezzo iniziale di richiesta = 489.000 €

Prezzo finale di vendita = 460.000 € (= 3.285 €/mq)



 

Quanto vale casa tua?


Quello sopra esposto è il panorama immobiliare complessivo del quartiere con le vie, le micro-zone, le tipologie di immobili più apprezzate e i prezzi medi di richiesta e di realizzo.

Naturalmente, a determinare l'appeal, il valore commerciale e il prezzo realistico di vendita di un immobile concorrono diversi altri parametri che vanno attentamente e singolarmente valutati come la metratura, il piano, le spese, le condizioni degli impianti e degli infissi, lo stato di manutenzione del condominio e la presenza di dettagli ed elementi che nel loro insieme danno a ciascuna casa un carattere (e un prezzo) unico e irripetibile.


Se sei curioso di sapere quanto vale casa tua contattami e realizzerò per te una valutazione puntuale e approfondita.


bottom of page