Dario Galvagno
"I più fichi der bigoncio": agenti immobiliari super star globali
Updated: Sep 15, 2021
Giovani, belli, miliardari, sono star del real estate di lusso riconosciuti e seguiti in tutto il mondo. E in Italia?

Million Dollar Listing è una serie televisiva in onda da diversi anni sul canale Usa Bravo TV. Nata per raccontare il mondo dell'immobiliare di lusso di Los Angeles, dove abitano i divi di Hollywood e dove i prezzi delle abitazioni sono tra i più alti del mondo, il programma di successo ha avuto diversi spin-off e ha raccontato la vita degli agenti immobiliari più famosi di Miami, San Francisco e New York.
E sono proprio quelli di New York gli agenti immobiliari "più fichi der bigoncio":
Frederick Eklund, Steve Gold e Ryan Serhant hanno venduto proprietà per centinaia di milioni di dollari e sono diventati delle vere e proprie star seguite da innumerevoli fan di tutto il mondo in Tv e sui social network.
Cosa li accomuna?
Prima di affermarsi come agenti immobiliari sono stati tutti attori o modelli ma soprattutto sono anticonvenzionali, creativi e divertenti. Hanno proposto un modo tutto nuovo di presentare le case in vendita e di promuovere se stessi trasformando il real estate in un fashion business, rendendo glamour il mondo delle compravendite e diventando delle vere e proprie star mediatiche.
Conosciamoli meglio.
Ryan Serhant

Si è trasferito a New York col sogno di fare l'attore ma le uniche parti che ha ottenuto sono state quelle di "modello di mani" e non ha mai sfondato nel cinema.
Senza un centesimo in tasca si è buttato nel settore immobiliare per il quale ha scoperto una vera vocazione. Dopo una lunga gavetta oggi è uno degli agenti immobiliari in assoluto più ricchi del pianeta avendo venduto proprietà per oltre 2 miliardi di dollari.
Dopo aver collaborato con diverse agenzie, nel 2020 Ryan ha aperto la propria società: SERHANT.
Uno dei suoi punti forza - oltre a un'energia davvero poco comune - è stato aver creato una società di produzione cinematografica in-house grazie alla quale realizza fantastici tour nelle proprietà che commercializza e racconta la sua vita di agente in forma di reality, dispensando consigli e promuovendo corsi e libri che scrive. Youtube e i social hanno dato a Ryan Serhant una visibilità internazionale.
In questo video ci introduce all'interno della proprietà attualmente più costosa di tutta New York City: un attico al 62° piano di un grattacielo di Park Avenue.
Il sito della sua agenzia è www.serhant.com
Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/ryanserhant/?hl=en
Frederik Eklund

Figlio di un banchiere svedese, si è trasferito a New York dove ha cominciato la propria carriera come ...attore pornografico con lo pseudonimo di Tag Ericsson. Come ha raccontato in suo libro (The Sell) il passaggio dal mondo del cinema all'immobiliare è stato facilitato dai suoi contatti nel mondo del cinema e dalla sua intensa partecipazione come attivista alle campagne LGBT.
Collabora con Douglas Elliman, uno delle più importanti agenzie immobiliari americane e negli ultimi tempi ha creato una propria società che si occupa di immobili tra New York e Stoccolma.
In questo video Eklund ci mostra un Open House in una splendida villa di Los Angeles
Se vedi male il video sul cellulare guardalo su YouTube: https://youtu.be/ZoNQG4xi63Q
Il sito della sua societa: https://theeklundgomesteam.elliman.com/
Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/fredrikeklundny/?hl=en
Steve Gold

Steve Gold è il tipico agente-star newyorkese: si occupa di real estate e vende proprietà dal valore impressionante ma allo stesso tempo è attore e designer di interni.
Prima di occuparsi di mercato immobiliare Steve Gold è stato un modello molto apprezzato e ha sfilato, tra gli altri, per Giorgio Armani, Louis Vuitton e Ralph Loren.
Oggi è uno degli agenti più importanti di Corcoran Group, un colosso immobiliare americano. E' diventato celebre per lo stile casual e disinvolto che lo caratterizza: niente giacca e cravatta ma maglioni, sciarponi, jeans strappati e anfibi.
Qui possiamo vederlo mentre ci fa visitare il suo nuovo appartamento di New York.
La società immobiliare per cui lavora: https://www.corcoran.com/real-estate-agents/steve-gold/17745/regionId=1
Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/stevexgold/?hl=en
E in Italia?
In Italia gli agenti immobiliari non sono ancora riuscire a spettacolarizzare e rendere attraente e "glamour" una professione che può essere vissuta ad alti livelli e dare grandi soddisfazioni.
Sebbene ormai anche da noi siano molto diffusi programmi televisivi che parlano di casa, non esistono ancora vere e proprie star dell'immobiliare ad eccezione di Giulia Garbi e Paola Marella, conduttrici di programmi televisivi di successo come "La seconda casa non si scorda mai" e "Open House" oppure di "Vendo casa disperatamente" e il più recente "Un sogno in affitto".


E nel nostro piccolo.....
Insieme a mia moglie e collega Silvia Rossi collaboro con Keller Williams, una società immobiliare internazionale nata in Usa e diffusa ormai in tutto il mondo e presente in Italia a Roma, Milano, Firenze e Perugia.
Silvia, in particolare, sta lavorando con successo con i video per proporre in modo nuovo e diverso la figura dell'agente immobiliare e il proprio stile. In questo modo è riuscita a conquistare la fiducia di clienti facoltosi e a vendere bellissime proprietà.

Anche lei ha un background nel mondo del cinema e del teatro, è spigliata davanti alla telecamera, ha un'ottima dizione e negli anni scorsi ha condotto alcune trasmissioni dedicate all'immobiliare.
Ecco un video dove si presenta.
Il suo blog: www.silviarossi-realestate.com
I suoi video su you tube: https://www.youtube.com/channel/UCG5pIhFnqlZCItklosSE5Gg
Io sono meno "allenato" di lei alla telecamera ma insieme facciamo squadra integrando uno i punti forti dell'altro: io sviluppo il lavoro "dietro le quinte", creo prodotti di comunicazione esclusivi e impattanti (come una rivista patinata di 20 pagine dedicata a ciascuna singola proprietà) e Silvia li comunica con la massima efficacia attraverso i video.
